COME ESEGUIRE IL DRY BRUSHING

Come eseguire correttamente il dry brushing

Il dry brushing, o spazzolatura a secco, è una tecnica di cura della pelle che stimola la circolazione, favorisce il drenaggio linfatico e promuove il rinnovamento cellulare. Per ottenere benefici reali e sicuri, è essenziale eseguire i movimenti in modo corretto e consapevole.

Preparazione:

  • La pelle deve essere completamente asciutta.
  • Anche la spazzola deve essere asciutta e pulita.
  • Consigliamo di praticare il dry brushing prima della doccia, in modo da rimuovere successivamente le cellule morte esfoliate.

Tecnica di Spazzolatura: I movimenti corretti

1. Direzione del movimento:
Tutti i movimenti devono essere sempre diretti verso il cuore, per seguire il naturale flusso linfatico e venoso. Si parte dalle estremità e si va verso il centro del corpo.

  • Arti inferiori: si parte dai piedi e si risale verso le cosce. Consigliamo di partire dal piede sinistro.
  • Arti superiori: si parte dalle mani e si sale verso le spalle. Anche in questo caso, parti dalla mano sinistra e poi procedi con la parte destra.
  • Addome e torace: effettua dei movimenti circolari in senso orario, seguendo la direzione del tratto intestinale.
  • Schiena: spazzola dal basso verso l’alto o, se possibile, dall’esterno verso il centro della colonna.

2. Pressione e ritmo:

  • Pressione moderata: deve essere sufficiente per stimolare la pelle senza causare arrossamenti intensi o graffi.
  • Movimento continuo e fluido, non troppo veloce ma costante, per stimolare la microcircolazione e il drenaggio.

     

3. Tipologia di movimenti:

  • Utilizza movimenti lineari lunghi su zone estese come gambe e braccia.
  • Esegui movimenti circolari su articolazioni (ginocchia, gomiti, spalle) e sull’addome.

     

4. Durata e frequenza:

  • La spazzolatura può durare tra i 5 e i 10 minuti, a seconda delle aree trattate.
  • Consigliamo di ripetere il trattamento 3–5 volte a settimana, preferibilmente al mattino per un effetto energizzante.

     

5. Dopo il trattamento:

  • Fai una doccia tiepida o fresca per rimuovere le impurità liberate.
  • Applica una crema idratante o un olio corpo naturale, per nutrire la pelle e mantenere l’elasticità.

     

Avvertenze:

  • Non eseguire il dry brushing su pelle irritata, ferite aperte, scottature o dermatiti.
  • In caso di pelle molto sensibile o condizioni dermatologiche specifiche, consulta un professionista prima di iniziare il trattamento.

Vuoi conoscere meglio tutti i benefici del dry brushing? Leggi qui >

SCOPRI LE NOSTRE SPAZZOLE E SCEGLI QUELLA PIÙ ADATTA A TE