Data di inizio: 25 Aprile 2019
Data di termine: 28 Aprile 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Luogo: Villa Loredan - Stra (VE)
Mercatino Biologico

La XIX° edizione del WEEKEND STRABIOLOGICO avrĆ  come tema ā€œLE PASTE ARTIGIANALI D’ITALIAā€ e si terrĆ , come di consueto, nel parco di Villa Loredan, a Stra, nella Riviera del Brenta, dal 25 al 28 Aprile 2019. La manifestazione ĆØ promossa dal Comune di Stra e organizzata da Veneto a Tavola, con il patrocinio della Regione Veneto e della CittĆ  Metropolitana di Venezia.
Nel corso del lungo weekend, oltre al ricco mercatino che propone una rassegna di prodotti biologici, tipici e tradizionali, salutistici e di artigianato naturale, si susseguiranno incontri culturali e gastronomici, spettacoli, laboratori aperti a bambini e adulti. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO.
Il tema centrale di questa nuova edizione sarĆ  sviluppato attraverso una mostra di paste artigianali di ogni regione italiana, incontri con esperti e produttori, lezioni guidate presso ā€œLA CASA DELLA PASTAā€ per imparare i segreti delle paste fatte in casa in casa, degustazioni e presentazioni curate da Veneto a Tavola e dalla Condotta Slow Food della Riviera del Brenta, in collaborazione con aziende artigiane del settore.
GiovedƬ 25 aprile ci sarĆ  il consueto ā€œBattesimo della Sellaā€ nel parco, con i pony della scuderia Equinozio, e la tradizionale distribuzione gratuita di Risi e Bisi, piatto tradizionale veneziano consumato dai Dogi in occasione della festivitĆ  di S. Marco, patrono di Venezia.
Domenica 28 aprile i folletti dell’associazione ā€œLa Tana dei tarliā€ saranno presenti per l’intera giornata con i giochi tradizionali in legno per bambini e …adulti. Si troveranno come sempre le eccellenze gastronomiche del territorio veneziano: le ā€œcastraureā€ dell’isola di S. Erasmo e gli asparagi di Giare, come prodotti stagionali, oltre al raro miele di barena e al riso di Torre di Fine.
Tra le varie attivitĆ  per il visitatore ricordiamo inoltre l’escursione guidata ā€œD’ogni erba un piattoā€, alla scoperta di erbe spontanee, il ā€œCorso per Cercatori d’Erbeā€, lo scambio di semi di antiche varietĆ  con l’Associazione CiviltĆ  Contadina, i percorsi turistici ā€œIn trenino attraverso le Villeā€œ e ā€œIn burcio sul Naviglioā€. Uno ā€œSpazio Benessereā€ nel parco della villa permetterĆ  infine di conoscere e provare varie discipline olistiche, promosse dalle numerose associazioni presenti.
Per i più golosi e i buongustai saranno presenti spazi gastronomici con prodotti biologici, piatti tradizionali veneti con la pasta protagonista, preparati dalla Condotta Slow Food della Riviera del Brenta, insieme ad alcune proposte di street food con cucina vegana e vegetariana, che allieteranno il palato del pubblico durante l’intero weekend.
La mostra mercato ospiterĆ  oltre 60 espositori con prodotti alimentari biologici, tipici e tradizionali, articoli salutistici, erboristici e di artigianato naturale.

What Our Clients Say
153 recensioni
Aprire la chat
1
💬 Ti posso aiutare?
Ciao 👋
Ti posso aiutare?